menu
  • Il Card. Scola celebra in onore del beato Paolo VI

    scopri di più
  • Conferenza stampa per la Cripta

    Nella sezione "Fotografie" le immagini e i documenti dell'evento
    scopri di più
  • La Visita del Cardinale Dionigi Tettamanzi

    Il Cardinale inaugura lo Spazio Espositivo.
    scopri di più

Galleria Fotografica
loading...

Informazioni

Santuario di Santa Maria del Monte

Casa Parrocchiale - via Assunzione, 21

Orari di apertura del Santuario:
ora solare 7.30-12.00 e 14.00-17.30
ora legale 7.00-12.00 e 14.00-18.00

Orari SS. Messe:
festivo 7.30 – 9.00 – 11.00 – 16.30; ora legale anche 17.45
Chiesa Immacolata (Prima Cappella):
prefestivo 18.00 – festivo ore 8.30

feriale 8:00 e 16:45

 

Romite Ambrosiane

MONASTERO
Piazzetta Monastero 3 - 0332-227.678

Orari parlatorio: 9.30-12.00 e 14.00-18.00

CASA DI SPIRITUALITA'
Piazza Paolo VI 0332-227.678

Orari di apertura del Centro:
7.00 -11.50 e 15.00-20.30

Orari delle celebrazioni: 
7.30 lodi - 8.00 S.Messa - 18.00 Vespri (venerdì ore 19.00)

 

Ristoranti

Al Borducan
via Moriggi, 43
0332-220.567
www.hotelborducan.com

Colonne
via Moriggi
0332-222.444
www.albergocolonne.it

Il Ceppo
piazza Pogliaghi, 2
0332-225.190

Milano
via Assunzione, 7
0332-227.029
www.ristorantemilanosacromonte.it

Montorfano
via al Santuario, 74
0332-227.027
www.ristomontorfano.it

Pensione Irma
Campo dei fiori
0332-229.125

Sacro Monte
via Bianchi, 5
0332-224.409
www.ristorantesacromonte.it

L'Emporio di Santa Maria del Monte
Coop. Sociale Ambiente e Sviluppo
Via B.Caterina Moriggi, 22
0332-1805268
www.sacromontevarese.net

Musei

Museo Baroffio e del Santuario
Piazzetta Monastero 0332.212.042

www.museobaroffio.it 
info@museobaroffio.it

Orari di apertura: 

9.30-12.30 e 15.00-18.30 – giovedì, sabato, domenica e festivi.
Apertura stagionale metà Marzo - inizio Novembre.
Speciale apertura Natalizia Dicembre - Gennaio
Tutto l'anno su prenotazione

Casa Museo Lodovico Pogliaghi
Via Beata Giuliana, 5
0332 226040 - +39 328 8377206
www.sacromontevarese.net
info@casamuseopogliaghi.it

Sala espositiva Prima Cappella

 

Amici del Sacro Monte

Associazione culturale fondata nel 1967

Via del Ceppo, 5
Santa Maria del Monte
21100 Varese

www.amicidelsacromonte.it

Campo dei Fiori

Società Astronomica "G.V. Schiaparelli"
Centro popolare divulgativo di scienze naturali
Osservatorio Astronomico - Centro Geofisico Prealpino

sede operativa
Varese: 0332-235.491 (visite guidate con appuntamento)
protezione civile: 0332-286.955
www.astrogeo.va.it - astrogeo@astrogeo.va.it

Parco Campo dei fiori
altezza sul livello del mare: minima 370 m., massima 1226

Consorzio di gestione del Parco Regionale Campo dei fiori
Brinzio 0332-435.386

Riserva naturale Monte Campo dei Fiori 

 

Calendario

CELEBRAZIONI

novembre - dicembre 2014

In occasione della Beatificazione di Paolo VI

Il nostro Santuario del Sacro Monte sente in modo particolare la gioia per la beatificazione di Papa Paolo VI, qui più volte pellegrino, e sente il bisogno e il dovere di ringraziare il Signore con varie Celebrazioni. In particolare il nostro Arcivescovo Card. Angelo Scola presiederà una santa Messa solenne in onore del nuovo Beato. Anche il Card. Tettamanzi ha inaugurato uno spazio espositivo in memoria di Paolo VI e del suo segretario Mons. Pasquale Macchi. In questi giorni ricordiamo anche il 30° Anniversario del Pellegrinaggio al Sacro Monte di san Giovanni Paolo II° con una mostra-ricordo lungo il viale delle Cappelle che rimarrà esposta fino al 6 gennaio 2015.

Sabato, 01 Nov, 2014
XXX Anniversario del Pellegrinaggio di San Giovanni Paolo II al Sacro Monte

Il 2 novembre - trentesimo anniversario della visita di san Giovanni Paolo II a Santa Maria del Monte - è stata aperta al pubblico una singolare mostra, allestita open air sul Viale delle Cappelle, dal primo Arco alla piazzetta del Santuario. 31 grandi installazioni, distribuite lungo la salita, richiamano alla memoria dei varesini e non solo, il significato di una presenza eccezionale in un luogo unico e, insieme, la contemporaneità del cammino del popolo di Dio nell’esperienza della Chiesa che attraversa il tempo.

Venerdì, 21 Nov, 2014
Abbiamo onorato Paolo VI in comunione con la Diocesi di Brescia
ore 11.00

Nel giorno in cui 50 anni fa, il 21 Novembre 1964, Paolo VI ha proclamato Maria Santissima "Madre della Chiesa" abbiamo ringraziato il Signore per la sua beatificazione nel Santuario di Santa Maria del Monte, a lui particolarmente caro, con la graditissima presenza dei sacerdoti del Santuario di S. Maria delle Grazie di Brescia, dove Lui ha celebrato la sua prima Santa Messa.

Sabato, 29 Nov, 2014
SANTA MESSA solenne presieduta dal Card. Angelo Scola in ringraziamento e ad onore del nuovo Beato
ore 9.00

Abbiamo avuto la gioia di avere fra noi il nostro Card. Angelo Scola che ha celebrerato la Santa Messa in onore del nuovo Beato, riconoscendo nel Sacro Monte un luogo particolarmente caro al Papa Paolo VI.

Documenti

Mercoledì, 10 Dic, 2014
Offri ai tuoi amici un bel regalo per Natale

La Libreria Vaticana ha pubblicato un DVD intitolato "I CONSIGLI DI PAPA FRANCESCO".

Sabato, 29 Nov, 2014
Omelia dell'Arcivescovo nella Santa Messa in onore del beato Paolo VI
Lunedì, 24 Nov, 2014
Le Reliquie del B. Paolo VI

Le Reliquie e la loro preparazione
 

Venerdì, 21 Nov, 2014
Incontro con Sacerdoti del Santuario Montiniano di Brescia
Sabato, 25 Ott, 2014
Ricordo del beato Paolo VI

Il 25.10.2014 Mons. Ferrari celebrando la S. Messa in onore del nuovo beato Paolo VI ha voluto ricordarlo così

Domenica, 16 Nov, 2014
MEDITAZIONE MUSICALE su testi del Beato Paolo VI

Un gruppo di famiglie della Parrocchia di Arconate ha proposto un momento di meditazione musicale, ispirandosi a testi del Beato Paolo VI

Sabato, 01 Nov, 2014
XXX Anniversario del Pellegrinaggio di San Giovanni Paolo II al Sacro Monte

Il 2 novembre - trentesimo anniversario della visita di san Giovanni Paolo II a Santa Maria del Monte - è stata aperta al pubblico una singolare mostra, allestita open air sul Viale delle Cappelle,

Sabato, 11 Ott, 2014
Un anno al Sacro Monte: conversazione con gli Amici del Sacro Monte - 11.10.14
Giovedì, 23 Ott, 2014
Paolo VI

Scheda di presentazione del personaggio e delle sue pubblicazioni maggiori

,

Presentazione generale della sua ricca e complessa personalità

,

L'arcivescovo di Milano anticipa e prepara il papa di Roma

,

Riflessione sul volto della Chiesa amata e aperta al mondo

,

OMELIE del Card. GB. Montini alle ordinazioni sacerdotali negli anni di episcopato a Milano (1955-1962)

,

Schema di preghiera sulla Esortazione apostolica dedicata a Maria (la sua devozione e la pratica del Rosario)

,

4 schemi di preghiera su temi eucaristici con commenti e preghiere del Papa

,

Raccolta di preghiere a Cristo (in occasione dei raduni dei giovani)

,

Ritiro Spirituale al Sacro Monte in preparazione al Santo Natale 2014

Lunedì, 29 Set, 2014
Conferenza Stampa per la Cripta
,

La prolusione di Mons. Erminio Villa

,

Presentazione della Cripta (Arch. Arricobene)

Sabato, 20 Set, 2014
Apertura dello spazio espositivo col Cardinale Dionigi Tettamanzi
,

Testo scritto da Mons. Pasquale Macchi

,

Comento al testamento spirituale di Mons. Macchi

Virtual Tour

Organizza la tua visita...
Comunicaci qualche semplice informazione in modo da poter organizzare la tua visita nel migliore dei modi. Prenota...
Come si raggiunge...

Dove si trova il Sacro Monte

Circa a 5 km dal centro di Varese (m. 383 slm).
Il percorso pedonale del Sacro Monte (lungo circa 2000 metri) va dalla località Prima Cappella (m. 550 slm) a S.Maria del Monte (m. 820 slm)

Come si raggiunge

si raggiunge in macchina

l'autostrada A8 “Milano-laghi”

l'autostrada A26 “Genova-Alessandria-Milano” - uscita Sesto Calende

l'autostrada A2 “Gottardo-Bellinzona-Milano” (uscita Mendrisio, quindi Stabio, Gaggiolo, Cantello, Varese)

strada statate n.233 da Milano

strada statale n.341 da Gallarate

strada statale n.342 da Como

strada statale n.394 da Luino-Laveno (lago Maggiore)

si raggiunge in treno

Ferrovie Nord Milano “Milano-Varese-Laveno” 0332-281.474

Ferrovie dello Stato “Milano-Varese-Porto Ceresio” 0332-286.705

si raggiunge a piedi

da Velate, Rasa e lungo la “Via Sacra” che parte dalla località “Prima Cappella”

servizio autobus

linea urbana “C” (A.V.T. 0332-281.409) zona stazioni – Corso Moro – Via Veratti – Viale Aguggiari

in auto, moto, bici

si transita dalle frazioni: S.Ambrogio – Robarello – Fogliaro – Prima Cappella

in funicolare

la stazione di partenza è raggiungibile dalla Prima Cappella con l'autobus urbano o a piedi (1300 m. dopo la galleria di Piazzale Montanari)

bus turistici o per pellegrinaggi

si può salire direttamente fino a S.Maria del Monte in piazzale Pogliaghi (a 300 m. dal Santuario) con possibilità di libera sosta

servizio ascensori

due ascensori, posti al termine dei parcheggi (bianchi – per tutti; gialli – per i residenti), permettono di salire prima fino a un grande terrazzo panoramico, e poi fino al livello del Santuario, presso la statua di Paolo VI.